Via Clemente Vercellone 2
Sordevolo (BI), 13817
Italia
© Copyright 2023- Lanificio di Sordevolo Srl - P.IVA IT 01649040027 - Tutti i diritti riservati
Whistleblowing

Collaborazioni
Il Lanificio di Sordevolo da sempre si impegna a dare il proprio contributo a realtà presenti sia sul nostro territorio che a livello nazionale.
Master “Fabric Innovation Design”
Il Lanificio di Sordevolo è partner del master “Fabric Innovation Design”. Un master concepito con lo scopo di definire e formare i futuri designer tessili che andranno ad affiancare i direttori creativi delle maison di moda, contribuendo nella ricerca e creazione delle collezioni.
All'interno del Master, il progetto finale ha avuto molteplici obiettivi: porre gli studenti a diretto contatto con una duplice committenza, quella del designer e quella dell’azienda tessile affinchè apprendano la capacità di sviluppare una ricerca analitica e concettuale che consideri la memoria come un’ampia area di investigazione da integrare con una visione innovativa finalizzata all’elaborazione di una serie di proposte di tessuto laniero per capospalla.
Il Lanificio di Sordevolo sceglie di aderire al Corporate Donors di LILT Biella per sostenere attivamente la Lotta contro i tumori a beneficio del proprio territorio.
Abbiamo scelto di fare la nostra parte per promuovere la speranza di un futuro libero dal cancro attraverso la prevenzione oncologica.
Perseveriamo la nostra idea di Sostenibilità
Spesso un taglio sbagliato o una forma strana di tessuto possono essere parti inutilizzabili: la nostra idea di sostenibilità si è focalizzata anche su questi scarti prodotti. Gli astucci sono stati realizzati da Elitra, due ragazze trentine che hanno utilizzato questi scampoli di tessuto dando vita a degli astucci unici, disponibili in varie dimensioni.
Ph. Brodo di Becchi
Ph. Brodo di Becchi
Via Clemente Vercellone 2
Sordevolo (BI), 13817
Italia
© Copyright 2023- Lanificio di Sordevolo Srl - P.IVA IT 01649040027 - Tutti i diritti riservati
Whistleblowing